top of page

di che luogo si tratta?

Il Centro è stato ricavato in due ex esercizi commerciali, in disuso dagli anni '80, siti al piano terra di condomini di edilizia popolare , da noi ristrutturati e riconsegnati in questo modo al quartiere e alla collettività tutta.

 

Entrambi gli spazi misurano appena 12 metri quadrati. Uno di essi è stato adibito per il primo incontro e l'accoglienza, contiene lo spazio bimbi, la piccola biblioteca, un minuscolo bagno, una dispensa e il necessario per preparare bevande calde. L'altro ospita il guardaroba, suddiviso per uomo, donna e bambino, con alti scaffali che cercano di sfruttare al meglio lo spazio esiguo.

 

I locali sono di proprietà di ACER e l'Associazione Partecipazione li gestisce attraverso un contratto di comodato d'uso gratuito, dunque non è richiesto il pagamento di un affitto. Tutti i lavori di ristrutturazione, impiantistica, imbiancatura ed arredamento sono stati portati a termine grazie all'impegno di volontari dell’associazione e di tutti coloro che hanno dedicato tempo e risorse alla messa in opera del progetto. Le spese per la registrazione del contratto, utenze e condominio sono interamente a carico dell'associazione.

Informazioni

a cura dell'Associazione Culturale Partecipazione

via Due Canali 1 / A, Reggio Emilia

( zona Mercato ortofrutticolo)

 

Per appuntamenti, urgenze, informazioni, collaborazioni e proposte di volontariato contattateci al

( +39 ) 327 4237046

 

per ulteriori informazioni:

info@partecipazione.eu

 

Pagina Facebook dell’Associazione:

 www.facebook.com/partecipazione

  • facebook-square
  • Twitter Square
bottom of page