top of page
IMPORTANTE: DONAZIONI

LE DONAZIONI SI RACCOLGONO

SOLO PREVIO APPUNTAMENTO

 

il referente è Chiara ( +39 329 805 8001 ),

che potete contattare anche per qualsiasi informazione o chiarimento.

guardaroba d'emergenza

Parte fondamentale del Centro d'Ascolto Solidale e di Mutuo Soccorso  è il Guardaroba d’Emergenza per uomo, donna e bambino, rivolto a persone senza fissa dimora e a famiglie in difficoltà.

 

Di seguito potrete trovare tutte le informazioni necessarie circa il funzionamento del guardaroba, l’accesso al servizio e la possibilità di donare abiti e generi di prima necessità, nonché i contatti per avere maggiori informazioni.

 

 

 

 

1. Vestiario per uomo, donna e bambino:

Intimo, calze, pantaloni, t-shirt, camicie, felpe, maglioni, giacche, scarpe, guanti, sciarpe, cappelli...

 

2. Prodotti per l'igiene e la cura personale:

Sapone, shampoo, prodotti per l'igiene intima, schiuma da barba, lamette, deodoranti, spazzolini, dentifrici, assorbenti... preferibilmente in confezioni piccole o monouso

 

3. Accessori per neonati:

Seggioloni, passeggini, culle, biberon (portare solo previa conferma di necessità e spazio disponibile), pannolini.

 

4. Materiale scolastico:

Quaderni, cancelleria, dizionari, zainetti, astucci;

 

5. Coperte, sacchi a pelo, lenzuola

 

6. Asciugamani piccoli e grandi, accappatoi

 

7. Borse /zaini /valigie

 

8. Giocattoli

9. Contributo economico (scopri come)

 

IMPORTANTE:

 

Se vuoi aiutare veramete, ci sono alcune cose che è importante che tu sappia, elencate di seguito.

 

Accettiamo vestiti, biancheria intima e donazioni in generale puliti e in buono stato. La dignità delle persone che accogliamo è la prima cosa che tuteliamo: non saranno accettati abiti sporchi, macchiati o bucati, giocattoli e accessori rotti o con pezzi mancanti.

 

La raccolta avviene previo appuntamento, da concordare al numero +39 329 805 8001 (Chiara), o scrivendo nel gruppo su facebook “Centro d'ascolto solidale e di Mutuo soccorso”. Gli spazi ristretti del luogo ci impongono sacrifici. Se possibile, è di fondamentale importanza donare abiti di stagione (purtoppo, non disponiamo ancora di un magazzino in cui conservare donazioni per diversi mesi, e siamo costretti a soluzioni di emergenza poco pratiche).

 

Cerchiamo vestiti di uso comune. Per quanto riguarda vestiti molto eleganti o particolari (es. abiti specifici per fare sport, scarpe con i tacchi alti…), qualora donati, potranno essere venduti a mercatini dell’usato o simili, al fine di raccogliere i fondi necessari all’acquisto di abiti più funzionali o per coprire le spese di gestione del Centro e altri progetti (in tal caso, ne verrà data comunicazione attraverso i media dell'associazione e, in loco, attraverso cartelli esplicativi).

 

In caso di abbondanza di donazioni di un determinato indumento, qualora non ci fosse particolare richiesta tra le persone che si rivolgono al Centro, esse potranno essere donate ad altre organizzazioni conosciute personalmente e che perseguono gli stessi fini della nostra associazione. La stessa cosa vale per emergenze umanitarie (terremoti, alluvioni, emergenza neve...), nelle quali potremo intervenire con raccolte specifiche ma anche attingendo ad eventuali fondi di magazzino. Ciò sarà sempre reso pubblico attraverso il sito internet (vedi codice etico). Nulla viene sprecato.

 

Negli orari di apertura del Centro (vedi a lato), gli spazi ristretti sono organizzati in modo da accogliere al meglio famiglie e persone in difficoltà. Si chiede pertanto, salvo fosse l'unica soluzione possibile (e comunque concordandolo al numero indicato) di non portare donazioni durante i turni di apertura bensì durante quelli di raccolta, in modo da permettere la loro suddivisione e di evitare accumuli in spazi già fortemente ristretti.

 

E' possibile, sempre in casi di stretta necessità, portare donazioni nei giorni in cui siamo aperti agli utenti, purchè concordato e purchè le donazioni vengano pervenute a fine turno.

 

Non è assolutamente accettabile abbandonare donazioni davanti al Centro quando questo è chiuso, a causa del disagio che ciò arrecherebbe al quartiere.

 

Cosa puoi donare?
  • facebook-square
  • Twitter Square
bottom of page