top of page

progetto riciclottando

RicicLottando è un progetto dell’Associazione culturale Partecipazione, che ha iniziato ad essere operativo nel novembre 2014.

Si tratta di un laboratorio d’artigianato, che al momento si tiene presso i locali del Centro d’Ascolto Solidale e di Mutuo Soccorso, portato avanti da persone senza fissa dimora grazie alla guida di un’artigiana e di un’artista dell’Associazione, le quali investono gratuitamente le proprie competenze, esperienze ed energie nel progetto. La lavorazione avviene esclusivamente su materiali di recupero, generalmente considerati di scarto, a cui vengono restituite nuova vita e nuova utilità al fine di essere poi rimessi in circolo a disposizione del prossimo, carichi del lavoro, delle aspirazioni e della creatività dei neo-artigiani.

Ritrovarsi nella condizione di non avere una casa, comporta l’esclusione dalla maggior parte delle dinamiche sociali, e la perdita di buona parte dei propri diritti. Essere un “senza dimora” significa diventare, improvvisamente, “fantasmi di se stessi”, alla stregua di esuberi, pesi e rifiuti, e dunque essere, come tali, abbandonati o allontanati dalla vista.

Ecco perché, oltre a costituire una possibilità concreta di autodeterminazione e riscatto, attraverso un guadagno onesto, a chi si vede precluse quasi tutte le altre strade, il valore di questo progetto risiede anche nell’idea di cui si fa portatore: nell’epoca del consumo sfrenato, del primato dell’apparenza e della cultura dell’ ”usa e getta” – che, oltre che per le cose, sembra valere soprattutto per le persone – ecco che la lotta per una vita diversa, una vita conforme a quella che i Diritti Umani vorrebbero per ogni donna e uomo su questo pianeta, comincia investendo proprio su quegli oggetti a cui normalmente non viene dato alcun valore e che, invece, di valore ne hanno. Valore dato dal lavoro, dalla fatica, dalle idee e dalla cura di chi ha raccolto, ripulito, sagomato, verniciato, incollato, levigato, tagliato, disegnato, confezionato.

Sostenere il progetto, acquistando una o più creazioni di RicicLottando, significa compiere una scelta etica, politica e culturale, non soltanto per la parte – fondamentale e primaria – dell’aiuto concreto a un altro essere umano in difficoltà; il progetto, infatti, favorisce anche il concetto di consumo sostenibile che si può applicare nella vita, lontano dai canoni e dai parametri che vanno per la maggiore, spesso fondati su disvalori e che contribuiscono ad aumentare il divario tra chi è ricco di risorse materiali e chi non lo è e alimentano disuguaglianza, discriminazione e divisioni.

Sostenere progetti che vadano in direzione opposta a quella di dette logiche, significa contribuire in prima persona, in modo attivo e partecipato, senza deleghe, a costruire un mondo di diritti, uguaglianza, libertà e solidarietà, che valga per tutti.

 

 

 

 

  • facebook-square
  • Twitter Square
bottom of page