
L’Associazione Partecipazione offre il proprio contributo alla rete ad oggi esistente, attraverso competenze e le sensibilità frutto di studi e percorsi personali di ognuno e/o sviluppate nelle esperienze collettive dell'associazione degli ultimi anni.
Per questo motivo, l’associazione è aperta al confronto con – e si mette a disposizione di – qualunque realtà voglia apportare contributi alla lotta per i diritti fondamentali, tra i quali il diritto alla casa, sia per quanto riguarda iniziative di sensibilizzazione e mobilitazioni, che per la costruzione di iniziative di solidarietà, che sono parte integrante e imprescindibile della lotta per ogni diritto (com'è accaduto con il coordinamento “La strada non è una casa”, nato e attivo nell'inverno 2012/2013 grazie al confronto sul piano politico e umanitario con altre associazioni, gruppi e collettivi dopo la chiusura del “Piano Freddo” di quell'anno).
Nel fare ciò, sottolineiamo la nostra natura indipendente, facendo fede all’impegno di garantire la massima trasparenza e onestà sia nell'eventuale contributo ad iniziative di solidarietà promosse dalle istituzioni, sia nella denuncia alle e delle stesse, in caso di lassismo o mancato recepimento dei segnali e della volontà di migliorare servizi che, a causa dell’andamento della crisi, risultano sì più articolati rispetto ad altre realtà nazionali, ma di fatto insufficienti a rispondere adeguatamente a vecchi e nuovi bisogni, nonché a garantire diritti fondamentali.