top of page

Come si sostiene il progetto ?

 

Come tutti i progetti di Partecipazione, il Centro d'Ascolto Solidale e di Mutuo Soccorso esiste grazie all'impegno a titolo volontario di attivisti e attiviste che dedicano tempo, competenze e risorse al suo funzionamento, tanto durante i turni di apertura quanto nel lavoro “dietro le quinte” di raccolta e sistemazione delle donazioni, pulizia, incontri con il quartiere e con altre realtà che operano in modo simile sul territorio, divulgazione di informazioni circa le attività del Centro e appelli per generi mancanti...

 

In questi due anni di attività il guardaroba è stato rifornito grazie alla solidarietà attiva e partecipata di centinaia di persone che, chi occasionalmente e chi con costanza, hanno riempito e continuano a riempire gli scaffali con tutto quello di cui c'è necessità, rispondendo agli appelli e diffondendo le richieste nel giro delle proprie conoscenze. Vuoi contribuire? Cliccla QUI!

 

Le spese a cui si è fatto riferimento (vedi “di che luogo si tratta”) vengono coperte dal fondo cassa dell'associazione, anch'essa totalmente dipendente dalle donazioni, dall'autotassazione dei soci e dal tesseramento (vedi link trasparenza, bilanci, come sostenerci).

  • facebook-square
  • Twitter Square
bottom of page